Gli istituti di credito potranno stipulare convenzioni con la Cassa depositi e prestiti per concedere alle imprese finanziamenti a tasso agevolato per «l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuove di fabbrica ad uso produttivo».
I finanziamenti verranno concessi entro il 2016 e il plafond sarà di 5 miliardi di euro. L’erogazione avrà una durata massima di 5 anni per un valore massimo di 2 milioni di euro per ciascuna impresa, a conferma che il provvedimento è fatto su misura per le piccole e medie aziende. Lo Stato stanzia quasi 400 milioni di euro per coprire la differenza tra il costo effettivo del finanziamento e il basso tasso di interesse offerto alle Pmi. Novità anche per i fondi di garanzia. Quello classico per le Pmi sarà messo a punto in un successivo decreto entro la fine di agosto. Quello molto atteso per «i grandi progetti per l’innovazione e la ricerca» nasce subito con una dotazione di 50 milioni per quest’anno e altrettanti per il 2014. E’ prevista anche la razionalizzazione della rete carburanti consentendo che una parte delle vecchie stazioni venga riconvertita in impianti per la sola vendita di gas metano per autotrazione.
Fonte Corriere della Sera