Start Up Puglia: Aiuti per microimprese

Articoli correlati

Start Up Puglia: Aiuti per microimprese

Share

Soggetti beneficiari Microimprese non costituite o costituite da non + di 6 mesi ma non operative, o costituite da + di 6 mesi ma nell’ambito di iniziative di “Principi Attivi” edizione 2008, composte per almeno la maggioranza, sia del capitale che dei soci, da soggetti definiti “svantaggiati”
Settori di intervento Alcuni settori individuati specificamente dal Regolamento Regionale (si rimanda alla scheda prodotto)
Interventi Spese per investimenti in attivi materiali e immateriali (opere murarie, acquisto immobili, macchinari, attrezzature, software, brevetti , licenze, spese di progettazione).Spese di gestione per il periodo di avvio e per i 3 anni successivi.
Importo dell’investimento
Natura delle agevolazioni Contributo a fondo perduto x l’investimentoContributo in c/esercizio x la gestione
Entità del contributo 50% delle spese ammissibili x l’investimento sino ad un max di € 150milaTra il 25% e il 35% delle spese di gestione fino ad un max di € 250mila
Risorse disponibili € 27.000.000,00
Scadenza a sportello fino all’esaurimento delle risorse

ALLEGATO A

SETTORI DI INTERVENTO

10.7 PRODUZIONE DI PRODOTTI DA FORNO E FARINACEI

10.85 Produzione di pasti e piatti preparati 10.86 Produzione di preparati omogeneizzati e di alimenti dietetici

11 INDUSTRIA DELLE BEVANDE

13.92 Confezionamento di articoli tessili (esclusi gli articoli di abbigliamento)

13.93 Fabbricazione di tappeti e moquette

13.94 Fabbricazione di spago, corde, funi e reti

13.96 Fabbricazione di articoli tessili tecnici ed industriali

13.99 Fabbricazione di altri prodotti tessili nca

14.1 CONFEZIONE DI ARTICOLI DI ABBIGLIAMENTO (ESCLUSO ABBIGLIAMENTO IN PELLICCIA)

16 INDUSTRIA DEL LEGNO E DEI PRODOTTI IN LEGNO E SUGHERO (ESCLUSI I MOBILI); FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN PAGLIA E MATERIALI DA INTRECCIO

17 FABBRICAZIONE DI CARTA E DI PRODOTTI DI CARTA

18 STAMPA E RIPRODUZIONE DI SUPPORTI REGISTRATI

20 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI CHIMICI

21 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI FARMACEUTICI DI BASE E DI PREPARATI FARMACEUTICI

22 FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN GOMMA E MATERIE PLASTICHE

23.12 Lavorazione e trasformazione del vetro piano

23.19.2 Lavorazione di vetro a mano e a soffio artistico

23.41 Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali

23.70 Taglio, modellatura e finitura di pietre

25 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI IN METALLO (ESCLUSI MACCHINARI E ATTREZZATURE)

26 FABBRICAZIONE DI COMPUTER E PRODOTTI DI ELETTRONICA E OTTICA; APPA-RECCHI ELETTROMEDICALI, APPARECCHI DI MISURAZIONE E DI OROLOGI

27 FABBRICAZIONE DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED APPARECCHIATURE PER USO DOMESTICO NON ELETTRICHE

28 FABBRICAZIONE DI MACCHINARI ED APPARECCHIATURE NCA

29 FABBRICAZIONE DI AUTOVEICOLI, RIMORCHI E SEMIRIMORCHI

30 FABBRICAZIONE DI ALTRI MEZZI DI TRASPORTO

31 FABBRICAZIONE DI MOBILI

32 ALTRE INDUSTRIE MANIFATTURIERE

33 RIPARAZIONE, MANUTENZIONE ED INSTALLAZIONE DI MACCHINE ED APPARECCHIATURE

F COSTRUZIONI

45.2 MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI

45.40.3 Manutenzione e riparazione di motocicli e ciclomotori (inclusi i pneumatici)

59 ATTIVITÀ DI PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI TELEVISIVI, DI REGISTRAZIONI MUSICALI E SONORE

61 TELECOMUNICAZIONI

62 PRODUZIONE DI SOFTWARE, CONSULENZA INFORMATICA E ATTIVITÀ CONNESSE

63 ATTIVITÀ DEI SERVIZI D’INFORMAZIONE E ALTRI SERVIZI INFORMATICI

73 PUBBLICITÀ E RICERCHE DI MERCATO

74.1 ATTIVITÀ DI DESIGN SPECIALIZZATE

74.2 ATTIVITÀ FOTOGRAFICHE

74.3 TRADUZIONE E INTERPRETARIATO

79 ATTIVITÀ DEI SERVIZI DELLE AGENZIE DI VIAGGIO, DEI TOUR OPERATOR E SERVIZI DI PRENOTAZIONE E ATTIVITÀ CONNESSE

81.2 ATTIVITÀ DI PULIZIA E DISINFESTAZIONE

81.3 CURA E MANUTENZIONE DEL PAESAGGIO

82.3 ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI E FIERE

88 ASSISTENZA SOCIALE NON RESIDENZIALE

95 RIPARAZIONE DI COMPUTER E DI BENI PER USO PERSONALE E PER LA CASA

Sono ammissibili alle agevolazioni di cui al Regolamento “Aiuti agli Investimenti e allo start up di Microimprese di nuova costituzione realizzate da soggetti svantaggiati” anche le imprese appartenenti alle seguenti divisioni, gruppi, classi e categorie della classificazione ISTAT (ATECO 2007), che localizzino la propria sede legale ed operativa nelle aree eleggibili quali Zone Franche Urbane così come definite con delibera CIPE n.5/2008 del 30 gennaio 2008 e con Circolare del Ministero dello Sviluppo Economico n. 141080 del 26 giugno 2008.

47.2 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI PRODOTTI ALIMENTARI, BEVANDE E TABACCO IN ESERCIZI SPECIALIZZATI

47.4 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI APPARECCHIATURE INFORMATICHE E PER LE TELECOMUNICAZIONI (ICT) IN ESERCIZI SPECIALIZZATI

47.5 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI ALTRI PRODOTTI PER USO DOMESTICO IN ESERCIZI SPECIALIZZATI 47.6 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI ARTICOLI CULTURALI E RICREATIVI IN ESERCIZI SPECIALIZZATI

Articoli correlati