“Start”: Proroga dei termini per il bonus da 2.000 euro

Articoli correlati

“Start”: Proroga dei termini per il bonus da 2.000 euro

Share

START è un bonus di 2000 euro pensato dalla Regione Puglia per sostenere i lavoratori autonomi titolari di Partita IVA e professionisti a basso reddito in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

Il termine per la presentazione delle candidature relative all’Avviso pubblico “Start” è stato prorogato alle 12:00 del 30/11/2020.

La Regione, con determina del 28 ottobre, ha disposto la proroga dei termini in quanto il numero delle istanze complessivamente trasmesse sul sistema informativo regionale, ad oggi, non eccede la dotazione finanziaria dell’avviso e  non sono state istruite tutte le istanze proposte.

Questa proroga consentirà anche a coloro i quali sono stati esclusi dalla fruizione del beneficio per errori formali, di ripresentare la propria candidatura.

Le risorse totali a disposizione ammontano a 124.000.000 euro e i soggetti che possono farne richiesta sono:

  • Liberi professionisti titolari di Partita IVA attiva alla data di partecipazione all’Avviso pubblico, compresi i partecipanti agli studi associati, costituiti esclusivamente con contratto di associazione in partecipazione o altra forma associativa, purché non di natura commerciale d’impresa e che prevedano l’obbligatoria iscrizione al Registro delle imprese della competente Camera di Commercio, e rispondenti a tali requisiti:
    • iscritti all’albo professionale e alla relativa Cassa previdenziale privata, oppure alla Gestione separata dell’INPS;
    • inizio attività prima dell’1/02/2020;
    • domicilio fiscale nella regione Puglia;
    • reddito lordo da lavoro autonomo da ultima Dichiarazione dei redditi, al momento della presentazione dell’istanza non superiore a 23.400 euro e volume d’affari non superiore a 30.000 euro. Requisito non richiesto per coloro che hanno attivato la partita IVA nel corso del 2020;
    • non titolari di trattamento pensionistico di anzianità o vecchiaia;
    • non titolari di contratto di lavoro subordinato alla data di presentazione della candidatura.
  • Titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, i cui requisiti sono:
    • iscrizione alla Gestione Separata INPS ex art. 2, co. 26, della Legge nazionale 335/1995;
    • attivi alla data dell’1/02/2020;
    • residenti in Puglia alla data dell’1/02/2020;
    • non iscritti ad altra forma di previdenza obbligatoria;
    • reddito lordo da lavoro autonomo da ultima Dichiarazione dei redditi alla data di presentazione dell’istanza non superiore a 23.400 euro e un volume d’affari non superiore a 30.000 euro. Requisito non richiesto per coloro che abbiano attivato la partita IVA nel corso del 2020.
    • Non titolari di trattamento pensionistico di anzianità o vecchiaia;
    • Non titolari di contratto di lavoro subordinato alla data di presentazione della candidatura.

Non possono partecipare i lavoratori autonomi che non esercitano attività autonomo-professionali, iscritti alle sezioni speciali dell’Assicurazione generale obbligatoria dell’INPS, come artigiani, commercianti, agricoli, etc.

Le istanze di partecipazione al bando START Puglia devono essere presentate in via telematica e saranno esaminate secondo l’ordine di arrivo cronologico e dopo il controllo dei requisiti, il contributo è erogato direttamente a chi risulta in linea con le richieste del bando.

Articoli correlati