Puglia: Oltre 115 milioni per sostenere imprese non finanziate

Articoli correlati

Puglia: Oltre 115 milioni per sostenere imprese non finanziate

Share

La Regione Puglia ha annunciato con orgoglio il recente stanziamento di oltre 115 milioni di euro per sostenere le imprese che non erano ancora state finanziate attraverso Contratti di Programma e Pia. Questo imponente finanziamento è stato presentato da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, e Alessandro Delli Noci, assessore allo Sviluppo Economico della Regione. Questo provvedimento è parte integrante degli sforzi per mantenere e potenziare il sistema produttivo della regione, con un focus sulle aziende che hanno completato il processo istruttorio per ottenere agevolazioni per i loro progetti di investimento.

Questo finanziamento è stato reso possibile grazie a una variazione nel bilancio di previsione 2023 e pluriennale 2023-2025, ed è fondamentale per garantire la continuità degli investimenti regionali.

Un Passo Necessario per Sostenere lo Sviluppo Aziendale

La Regione Puglia ha riconosciuto l’importanza di sostenere lo sviluppo aziendale, specialmente alla luce delle sfide economiche globali degli ultimi anni. La copertura finanziaria per il ciclo 2014-2020 si avvicina all’esaurimento, e questi fondi provengono dal Patto di Sviluppo e Coesione – Psc della Regione Puglia e dal Piano Operativo Complementare – Poc Puglia 2014-2020.

Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha dichiarato: “Sostenere il sistema produttivo della Puglia è la nostra priorità. Abbiamo recuperato oltre 115 milioni di euro con una variazione di bilancio, proprio per permettere alle imprese di realizzare gli investimenti pianificati nel ciclo di programmazione 2014-2020.” Questa affermazione evidenzia l’impegno della regione nel sostenere il settore produttivo e garantire la continuità degli investimenti.

Alessandro Delli Noci, assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, ha aggiunto: “Queste risorse non esauriscono tutte le esigenze espresse dal nostro sistema produttivo attraverso i progetti presentati anche grazie alla procedura a sportello, ma sono un passo importante per non fermare un trend di crescita della competitività pugliese che ha tenuto nonostante la crisi.”

Progetti in Attesa di Realizzazione

I fondi stanziati saranno utilizzati per sostenere 19 progetti relativi ai Contratti di Programma e ai Pia. Questi progetti complessivamente rappresentano investimenti per oltre 160 milioni di euro. Inoltre, consentiranno di procedere con ulteriori istruttorie, seguendo l’ordine cronologico di invio delle richieste.

Il dipartimento dello Sviluppo Economico e Puglia Sviluppo, organismo intermedio per la gestione di queste misure, potranno continuare l’attività di istruttoria tecnica per tutte le istanze pervenute fino al 31 maggio 2023, data di chiusura degli avvisi. Questo garantisce che le aziende pugliesi abbiano un’opportunità concreta di ottenere il supporto necessario per realizzare i loro progetti di investimento, puntando a rafforzare la competitività e l’attrattività della Puglia come destinazione per gli investimenti.

Articoli correlati