Reindustrializzazione e il rilancio delle aree industriali

Articoli correlati

Reindustrializzazione e il rilancio delle aree industriali

Share

REINDUSTRIALIZZAZIONE E IL RILANCIO DELLE AREE INDUSTRIALI COLPITE DA CRISI DI SETTORE.

Soggetti beneficiari PMI e Grandi Imprese
Settori di intervento Attività estrattive e manifatturiereProduzione di energia

Fornitura di servizi

Interventi creazione di nuove unità produttive,ampliamenti, ammodernamenti,delocalizzazioni, ristrutturazioni o riattivazioni di impianti esistenti
Importo dell’investimento NON INFERIORE AD € 1.500.000,00
Natura delle agevolazioni Contributo a fondo perduto + finanziamento a tasso agevolato per
Entità del contributo+QUOTA INVITALIA Contributo a fondo perduto fino al 40% degli investimenti ammissibiliMutuo agevolato, di durata massima decennale, fino al 30% degli investimenti ammissibili.I contributi a fondo perduto e i finanziamenti agevolati vengono concessi a condizione che l’Agenzia  acquisisca una partecipazione temporanea di minoranza nel capitale sociale dell’azienda beneficiaria, attraverso la sottoscrizione di parte dell’aumento di capitale, riscattabile nell’arco di cinque anni.
Risorse disponibili Risorse stanziate programmaticamente dal CIPE
Scadenza Misura sempre attiva

Articoli correlati