AIUTI ALLE MEDIE IMPRESE E AI CONSORZI DI PMI PER PROGRAMMI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONI (PIA) TURISMO
Soggetti beneficiari
Medie Imprese, Consorzio di PMI
Limite minimo dì fatturato nell’esercizio precedente € 4.000.00
Settori di intervento
55.10 Alberghi
55.20.1 Villaggi turistici
55.20.51 CON ESCLUSIVO RIFERIMENTO AI RESIDENCE (alloggi di breve durata presso: chalet, villette e appartamenti o bungalow per vacanze – cottage senza servizi di pulizia)
Interventi
a) realizzazione di:
• nuove strutture turistico alberghiere, anche attraverso il recupero funzionale di immobili
• ampliamento
• ammodernamento/ristrutturazione di strutture turistico alberghiere esistenti
b) realizzazione di strutture connesse quali:
• campi da golf da almeno 18 buche; porti/approdi turistici e aeroclub; infrastrutture sportive; centri congressuali o auditorium dalla capienza minima di 2.000 posti;
• recupero di aree urbane degradate e/o inquinate e di aree produttive da riqualificare, da destinare alla realizzazione di strutture ricettive, congressuali, sportive, culturali e/o ricreative;
• riqualificazione area a verde della superficie di almeno 200 ettari;
c) Acquisizione di servizi per i seguenti ambiti di intervento:
• Ambiente; responsabilità sociale ed etica; miglioramento competitivo del sistema turistico
Importo dell’investimento
Limite minimo: 2milioni euro
Limite max: 20milioni di euro
Natura delle agevolazioni
Contributo in c/impianti
Entità del contributo
medie imprese 35%
piccole imprese 45%
Risorse disponibili
€ 20.000.000,00 RIFINANZIABILI
Scadenza
a sportello fino all’esaurimento delle risorse