
La Regione Puglia offre una concreta opportunità a tutte quelle imprese con sede operativa in Puglia che, incapaci di soddisfare i requisiti di bancabilità, hanno bisogno di accedere ad un finanziamento per realizzare nuovi investimenti o per sostenere le spese di gestione. Attraverso la società per azioni Puglia Sviluppo S.p.A. e grazie al Programma Operativo FSE 2007 – 2013 dell’Unione Europea, la Regione ha infatti messo a disposizione uno specifico strumento d’aiuto, il “MicroPrestito d’impresa della Regione Puglia”, la cui dotazione complessiva ammonta a 59.000.000 euro.
REQUISITI PER RICHIEDERE IL FINANZIAMENTO
La Regione Puglia, recepito quanto disposto nella Direttiva dell’Unione Europea, ha definito le condizioni e i requisiti necessari perché l’impresa possa richiedere il finanziamento. Eccoli nel dettaglio:
- La prima fattura deve essere stata emessa almeno 6 mesi prima della presentazione della domanda preliminare di finanziamento (si parla invece di 24 mesi le aziende operanti nel commercio, il cui fatturato dell’ultimo anno deve essere di almeno 60.000);
- Il numero degli addetti deve essere inferiore a 10:
- L’impresa non deve essere partecipata, per una quota maggioritaria del capitale, da altre imprese;
- La forma giuridica deve essere quella di: ditta individuale, società cooperativa con meno di 10 soci, società in nome collettivo, società in accomandita semplice, associazione tra professionisti, società a responsabilità limitata. Alle società cooperative, s.r.l. e associazioni professionali, sono richieste garanzie patrimoniali e finanziarie;
- L’impresa non deve essere bancabile.
Sono escluse dal finanziamento quelle imprese che operano nei settori: pesca, agricoltura e zootecnia, fornitura e produzione di energia, acqua e gestione di reti fognarie, attività riguardanti le lotterie, le scommesse e le case da gioco, attività di organizzazioni associative
COME FUNZIONA IL FINANZIAMENTO
Alle imprese beneficiarie del finanziamento MicroPrestito d’impresa della Regione Puglia viene erogato un mutuo il cui importo varia da 5.000 a 25.000 Euro, ad un tasso di interesse fisso pari al 70% del tasso di riferimento UE, e della durata massima di 60 mesi. Tutte le imprese finanziate possono, in qualsiasi momento, richiedere l’estinzione anticipata del finanziamento.
SPESE NON FINANZIABILI
Le spese di investimento devono essere sostenute entro 6 mesi dall’erogazione del finanziamento. Le imprese finanziate devono obbligatoriamente dimostrare la corretta esecuzione della spesa e provvedere alla giustificazione della stessa. Non sono ammesse al finanziamento:
- IVA;
- terreni, immobili, autovetture e motoveicoli;
- servizi;
- macchinari usati da privati;
- interessi su finanziamenti e spese per leasing;
- salari e stipendi;
- tasse e spese amministrative;
- utenze prepagate;
- ammortamenti;
- fatture di importo complessivo inferiore a 50,00 euro;
- pagamenti effettuati in contanti o in modo non tracciabile, o effettuati mediante un conto corrente diverso da quello su cui è stato accreditato il finanziamento del Fondo.
COSA FARE PER RICHIEDERE IL FINANZIAMENTO MicroPrestito d’impresa della Regione Puglia
E’ possibile trovare informazioni dettagliate sulle caratteristiche del progetto, tramite gli sportelli informativi di aiuto e assistenza gratuita. L’istanza di accesso al finanziamento del Fondo è formalizzata e sottoscritta durante il colloquio presso Puglia Sviluppo, e dunque non all’atto della presentazione della domanda, cui segue l’iter istruttorio per determinare l’ammissibilità del finanziamento.