Microimpresa e lavoro autonomo oltre al franchising sono sovvenzionati con ulteriori 18 milioni di euro.
Le aziende pugliesi ricadenti nei comuni di seguito elencati potranno nel presentare domanda di finanziamento godere di ulteriori somme stanziate sulle misure; in particolare sono previsti due poli:
1. polo del Gargano, comuni di: Lucera, Carapelle, Cerignola, Foggia, San Paolo di Civitate, San Severo, Serracapriola, Zapponeta, Apricena, Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Isole Tremiti, Lesina, Manfredonia, Mattinata, Monte Sant’Angelo, Peschici, Poggio Imperiale, Rignano Garganico, Rodi Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, Sannicandro Garganico, Vico del Gargano e Vieste.
2. polo del Salento, comuni di: Lecce (include San Cataldo), Ovoli, Monteroni di Lecce, Copertino, Leverano, Porto Cesareo, Nardo’, Santa Maria al Bagno, Gallipoli, Taviano, Racale, Ugento, Galatone, Galatina, Soleto, Corigliano d’Otranto, Melendugno, Vernole, Carpignano Salentino, Otranto, S. Cesarea Terme, Castro, Tricase; area limitrofa Cavallino, Lequile, San Donato di Lecce, Arnesano, Campi Salentina, Carmiano, Trepuzzi, Veglie, San Pietro in Lama, Avetrana, Manduria, Salice Salentino, Alezio, Matino, Sannicola, Casarano, Melissano, Alliste, Acquarica del Capo, Presicce, Ruffano, Salve, Taurisiano, Neviano, Aradeo, Cutrofiano, Seclì, Sogliano Cavour, Sternatia, Zollino, Castrignano Dè Greci, Maglie, Martano, Melpignano, Sogliano Cavour, Calimera, Lizzanello, Castri di Lecce, Cannole, Giurdignano, Minervino di Lecce, Palmariggi, Uggiano La Chiesa, Ortelle, Poggiardo, Diso, Alessano, Andrano, Miggiano, Montesano Salentino, Specchia, Tiggiano.
Oltre ai comuni ricadenti nelle ulteriori aree: Novoli, Bari, Taranto, Fasano, Andria