Dal 1 dicembre è possibile richiedere, registrandosi sul sito www.lotteriadegliscontrini.gov.it, il codice alfanumerico necessario per partecipare alla “Lotteria degli scontrini” e che sarà da presentare al negoziante in fase di acquisto.
Ottenuto il codice, a partire dall’1 gennaio 2021, ciascun cittadino italiano maggiorenne potrà concorrere ai premi della lotteria, con estrazioni a cadenza settimanale, mensile e annuale.
Basterà effettuare acquisti, esclusivamente con moneta elettronica, presso un negozio fisico e chiedere al negoziante l’inserimento del codice nello scontrino d’acquisto elettronico, il quale trasmetterà tutte le informazioni necessarie all’Agenzia delle Entrare e genererà, in base al quantitativo di spesa effettuata, un determinato numero di biglietti virtuali, fino a un massimo di 1.000 per ogni acquisto.
Ma quali sono gli adempimenti che devono essere assolti dai negozianti per consentire la partecipazione alla lotteria?
Le attività sono tenute ad aggiornare i registratori di cassa, anche se già abilitati alla trasmissione dei corrispettivi telematici.
Ciò comporterà il sostenimento di ulteriori costi da parte delle aziende per conformarsi alle nuove disposizioni tecniche, contenute nel provvedimento dell’Agenzia delle Entrate emanato il 30 giugno 2020. Il costo, secondo l’analisi di Confesercenti, si aggirerebbe complessivamente intorno a 400 milioni di euro: cifra importante, considerato il periodo di stallo economico attuale.
Seppur vero che l’esercente non sarà sanzionato in caso di rifiuto del codice, in quanto non vi è obbligo di accettazione, il cliente avrà la facoltà di segnalare o meno l’attività commerciale all’Agenzia delle Entrate, che , congiuntamente alla Guardia di Finanza, procederà all’analisi del rischio evasione e, nel caso, all’avvio di controlli fiscali.
D’altro canto, anche gli esercenti potranno partecipare alle estrazioni e vincere importanti premi:
- Premio da 1 milione di euro per l’estrazione annuale;
- 10 premi da 20.000 euro ciascuno per l’estrazione mensile;
- 15 premi da 5.000 euro ciascuno per l’estrazione settimanale.
Numerose sono le attività commerciali non ancora dotate di un registratore di cassa adeguato, il che comporterebbe l’esclusione dalla lotteria di molti.
Pertanto, è opportuno procedere con un tempestivo aggiornamento.