Lavoro autonomo

Share

lavoro autonomo ex prestito onore

Finanziamenti agevolati

Prestito d’Onore o Lavoro Autonomo

Decreto 185/2000, pensata per chi vuole mettersi in proprio creando un’impresa da solo, in forma di ditta individuale.
Lavoro Autonomo con un massimo investimento pari ad €.  25.823 euro.
Per  avviare un’attività con il prestito d’onore devi essere:

Decreto 185/2000, pensata per chi vuole mettersi in proprio creando un’impresa da solo, in forma di ditta individuale.
Lavoro Autonomo con un massimo investimento pari ad €.  25.823 euro.
Per  avviare un’attività in forma di Lavoro Autonomo devi essere:

·    maggiorenne alla data di presentazione della domanda
·    non occupato alla data di presentazione della domanda
·    residente nei territori di applicazione della normativa alla data del 1 gennaio 2000 oppure nei sei mesi precedenti alla data di presentazione della domanda.

Anche la sede legale e operativa della società deve rientrare nei territori agevolabili.
Con i finanziamenti prestito d’onore  puoi avviare iniziative in qualsiasi settore:
·    produzione di beni
·    fornitura di servizi
·    commercio

Le agevolazioni finanziarie concedibili sono:
sia relative agli investimenti da sostenere, sia alle spese relative al primo anno di attività.
Il totale dei contributi a fondo perduto (investimenti + gestione) è pertanto pari al 50% delle agevolazioni complessivamente concesse.

E’ quindi possibile richiedere i finanziamenti relativi all’investimento per:
·    acquisto di attrezzature, macchinari, impianti e allacciamenti
·    ristrutturazione di immobili – entro il limite del 10% del totale investimento.
Puoi utilizzare i finanziamenti per la gestione per:
·    acquisto di materie prime e materiale di consumo inerenti al processo produttivo
·    utenze e canoni di affitto per immobili
·    garanzie assicurative.

Agevolazioni Puglia has written 341 articles

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>