Il Ministero dello Sviluppo Economico ha istituito un regime di aiuto finalizzato a promuovere la nascita di nuove imprese nelle regioni a obiettivo convergenza: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Il Fondo avrà lo scopo di creare le condizioni per la nascita di nuove imprese e favorire l’innovazione, rafforzando la competitività delle imprese nelle Regioni del Sud, in attuazione di una specifica azione prevista nel PON “Ricerca e competitività” FESR 2007-2013.
Gli interventi previsti sono:
– Aiuti in favore delle piccole imprese di nuova costituzione (Titolo II decreto)
– Sostegno a programmi di investimento effettuati da nuove imprese digitali e/o a contenuto tecnologico (Titolo III del decreto)
I soggetti beneficiari sono le imprese di piccola dimensione costituite in forma societaria da non più di 6 mesi dalla data di presentazione della domanda di agevolazione e con sede legale e operativa in una delle regioni a obiettivo convergenza. Inoltre, il finanziamento è aperto anche a persone fisiche che intendano costituire una nuova azienda. L’impresa dovrà essere formalmente costituita entro e non oltre 30 giorni dalla data della comunicazione inviata ai soggetti richiedenti del Soggetto Gestore di ammissione alle agevolazioni.
Le risorse finanziarie disponibili sono:
– 100 milioni di euro per il finanziamento della misura a cui il Titolo II;
– 90 milioni di euro per il finanziamento della misura di cui al Titolo III.
Le agevolazioni relative agli aiuti in favore delle piccole imprese di nuova costituzione (Titolo II) rappresentano un contributo, nel limite massimo di 200 mila euro, a parziale copertura dei costi sostenuti dall’impresa nei primi quattro anni connesso alla realizzazione di un piano di impresa.
Il sostegno ai programmi di investimento effettuati da nuove imprese operanti nell’economia digitale o a contenuto tecnologico, proposti da nuove imprese (Titolo III) prevede un contributo in conto impianti, nel limite massimo di 200 mila euro, accompagnato da un servizio di tutoring tecnico-gestionale a sostegno della fase di avvio.
S. Spada