Finanziamenti Agevolati per i Brevetti: aperto il bando

Articoli correlati

Finanziamenti Agevolati per i Brevetti: aperto il bando

Share

Contributi a fondo perduto provenienti dal Ministero dello Sviluppo Economico (li gestisce Invitalia) per la valorizzazione dei brevetti: beneficiari saranno le Piccole e medie imprese e per la prima volta anche gli spin-off universitari.

A favore di questo finanziamento agevolato il Ministero ha stanziato 30,5 milioni di euro, ma al netto di quanto già concesso restano da distribuire su questa misura 7 milioni. Il bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale  n.182 del 7/08/15.

Potranno quindi presentare domanda di finanziamento le piccole e medie imprese titolari o licenziatarie di un brevetto rilasciato successivamente al primo gennaio 2013 e al primo gennaio 2012 per gli spin-off con una percentuale di almeno il 10% di capitale detenuto da Università o Centri di ricerca.

I contributi a fondo perduto saranno diretti a finanziare studi di fattibilità, progettazione dei prototipi, progettazione e realizzazione di software, test di produzione, rilascio di certificazioni, servizi di It Governance, studi e analisi di sviluppo, servizi per la progettazione organizzativa, organizzazione dei processi produttivi, strategie di comunicazione, analisi dei conti, accordi di segretezza, concessione in licenza del brevetto, contratti di collaborazione tra Pmi e istituti universitari, contributi all’acquisto del brevetto. Tutto ciò che è stato fatturato precedentemente alla presentazione della domanda sarà non ammissibile.

Il finanziamento agevolato a fondo perduto (max 140.000,00 per impresa) sarà concedibile sino a  un massimo dell’80% per le imprese e del 100% per gli Spin-Off.

La valutazione durata max 6 mesi avverrà in base all’ ordine di presentazione.

Articoli correlati