Puglia: Promuove l’educazione alla legalità e al lavoro

Articoli correlati

Puglia: Promuove l’educazione alla legalità e al lavoro

Share

Un nuovo bando diretto ai giovani residenti in Puglia, all’insegna dell’inclusione sociale e della crescita personale.
L’Avviso si rivolge al privato sociale, rappresentato da associazioni, cooperative sociali, organizzazioni di volontariato, enti senza scopo di lucro, al fine di dar loro l’opportunità di svolgere un ruolo non sostitutivo ma complementare a quello pubblico, e di erogare un contributo significativo, utile alla strutturazione di risposte coerenti con i fabbisogni di coesione sociale, attraverso la promozione di reti e soggetti non profit. AZIONI FINANZIATE
Le attività promosse da questo intervento a fondo perduto riguardano:
-la raccolta o recupero e messa a disposizione permanente di manufatti artistici, di materiale bibliografico, iconografico, audiovisivo, documentale e statistico inerenti le tematiche del lavoro;
-l’organizzazione di incontri, manifestazioni periodiche promossi dagli attori locali e volti alla sensibilizzazione del territorio sul tema del rispetto della legalità nel mercato del lavoro anche in una prospettiva di genere;
-la produzione e svolgimento di attività di tipo culturale e di spettacolo, compresa la realizzazione di software e strumenti didattici ad uso divulgativo nelle scuole inerenti le tematiche del lavoro.

BENEFICIARI
I soggetti beneficiari indicati sono sia enti pubblici (Comuni,Istituti Scolastici, Aziende di Servizio Pubblico (ASP) della Regione Puglia in forma singola o associata), sia soggetti privati esclusivamente in partenariato con un soggetto pubblico (Enti del terzo settore, Associazioni, Fondazioni, Cooperative sociali che operano per i Diritti Umani, per la promozione della cultura della legalità nel mercato del lavoro, iscritti agli Albi o Registri Nazionali e/o Regionali nonché gli enti gestori di beni immobili pubblici, OO.SS. nelle loro articolazioni nazionali regionali o provinciali).
Sono, inoltre, ammesse tutte le forme di partenariato, di raggruppamento e/o di consorzio previste dalla legislazione vigente (RTS, ATS,ATI).

SCADENZA
Il bando resterà aperto sino al 6 gennaio 2013.

AMMONTARE DEL FINANZIAMENTO
Le risorse programmate per l’attuazione dell’intervento nel quadro degli obiettivi del Piano di Azione e Coesione ammontano a 23.709.000,00 euro.
La richiesta di cofinanziamento pubblico per ciascun progetto presentato non può essere inferiore ai 100.000,00 euro e non può in ogni caso superare l’importo massimo di 200.000,00 euro.

Articoli correlati