“CUSTODIAMO IL TURISMO IN PUGLIA”: sostegno per la tua attività

Articoli correlati

“CUSTODIAMO IL TURISMO IN PUGLIA”: sostegno per la tua attività

Share

La regione Puglia interviene a tutela del settore Turismo, attraverso l’avviso pubblico “Custodiamo il turismo in Puglia”.
L’obiettivo è neutralizzare gli effetti economici negativi prodotti dal Covid-19 sulle micro, piccole e medie imprese del territorio pugliese e favorirne la ripresa.
È una sovvenzione diretta e viene determinata sulla base della riduzione di fatturato registrata dall’1 febbraio al 31 agosto 2020, rispetto all’ammontare ottenuto nel periodo 1 febbraio al 31 agosto 2019, considerando anche il numero di Unità Lavorative per Anno (ULA) presenti in azienda.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino al 90% dei costi fissi effettivamente sostenuti:

  • Personale (retribuzione annuale lorda, contributi previdenziali ed assicurativi, etc.);
  • Utenze;
  • Canoni di locazione;
  • Assicurazioni;
  • Leasing;
  • Servizi di pulizia e servizi di sicurezza (per entrambi, solo se riferiti a contratti continuativi di durata non inferiore a 1 anno).

Le risorse totali disponibili ammontano a 40.000.000 Euro, riconoscendo un contributo per progetto fino a 80.000 Euro.

Per partecipare a tale iniziativa, le micro, piccole e medie imprese dovranno:

  • Essere regolarmente iscritti nella relativa sezione del Registro Imprese della Camera di Commercio territorialmente competente;
  • Aver registrato Unità Lavorative per Anno (ULA) maggiori di 0 nel periodo 1 marzo 2019 – 29 febbraio 2020;
  • Aver registrato un fatturato relativo al periodo 1 febbraio 2020 – 31 agosto 2020, inferiore di almeno il 40% rispetto al fatturato registrato nello stesso periodo del 2019;
  • Non presentare, alla data 31 dicembre 2019, le caratteristiche di impresa in difficoltà;
  • Avere sede operativa in Puglia;
  • Rientrare nei codici ATECO: 55.10 (Alberghi e strutture simili), 55.20.10 (Villaggi turistici), 55.20.20 (Ostelli della gioventù), 55.20.51 (Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence), 55.30 (Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte), 79.11 (Attività delle agenzie di viaggio), 79.12 (Attività dei tour operator).

Termine ultimo per presentare l’istanza è il 20 novembre 2020 alle ore 12:00.

Articoli correlati