Contributi al turismo: 8 milioni per le reti

Articoli correlati

Contributi al turismo: 8 milioni per le reti

Share

Ammonta a 8 milioni di euro la somma messa a disposizione dal Dipartimento per gli Affari generali, il Turismo e lo Sport della presidenza del Consiglio dei Ministri per la concessione di contributi alle reti di impresa turistiche. Lo ha stabilito il decreto dell’8 gennaio 2013, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 19 aprile, con cui il Dipartimento punta a promuovere e sostenere i processi di integrazione tra Pmi turistiche attraverso lo strumento delle reti di impresa, con l’obiettivo di supportare i processi di riorganizzazione della filiera turistica, migliorare la specializzazione e la qualificazione del comparto e incoraggiare gli investimenti per accrescere la capacità competitiva e innovativa dell’imprenditorialità turistica nazionale, in particolare sui mercati esteri.

I contributi sono destinati a reti tra micro e piccole imprese, aggregate nella forma del “contratto di rete”, dell’A.T.I., del consorzio e della società consortile costituita anche in forma cooperativa. All’aggregazione devono partecipare almeno 10 imprese, di cui almeno l’80% turistiche, con sede operativa in Italia, iscritte nel Registro imprese (Rea) e in attività al momento della presentazione della domanda.

I progetti ammissibili all’aiuto riguardano: le iniziative per la riduzione dei costi delle imprese e volte a migliorare la conoscenza del territorio a fini turistici con particolare riferimento a sistemi di promo-commercializzazione on line; le attività di promo-commercializzazione che utilizzino le nuove tecnologie e, in particolare, i nuovi strumenti di social marketing e le iniziative e strumenti di promo-commercializzazione condivise fra le aziende della rete ed alla creazione di pacchetti turistici innovativi; i progetti di promo-commercializzazione delle imprese sui mercati esteri attraverso la partecipazione a fiere e la creazione di materiali promozionali comuni.

L’agevolazione è concessa a fondo perduto ed è pari a 200.000 euro per progetto di rete.

fonte impresaeterriorio.it

Articoli correlati