Click Day INPS: Bonus Assunzioni Under 30

Articoli correlati

Click Day INPS: Bonus Assunzioni Under 30

Share

Domani 1° ottobre 2013 dalle ore 15 le aziende potranno trasmettere all’INPS la domanda per prenotare il bonus per le assunzioni di giovani under 30 introdotto dal D.L. 76/2013.
Nel complesso le risorse stanziate ammontano a 794 milioni di euro, 148 dei quali per il 2013 e 248 l’anno per il 2014 e il 2015. Per il 2016 sono previsti 150 milioni. Quasi due terzi delle risorse sono destinate alle Regioni del Sud (500 milioni nel complesso).

L’art. 1 del predetto D.L. precisa che possono essere assunti giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, che siano privi d’impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi ovvero privi di diploma di scuola media superiore o professionale.
L’incentivo spetta per le assunzioni a tempo indeterminato, anche a tempo parziale, e in caso di trasformazione a tempo indeterminato di un rapporto a termine.
L’incentivo sarà pari ad un terzo della retribuzione nella misura massima mensile di 650 euro e sarà fruibile per 18 mesi in caso di assunzioni a tempo indeterminato e per 12 mesi in caso di trasformazioni a tempo indeterminato di un rapporto di lavoro a termine.
Le domande potranno riguardare solo assunzioni fatte tra il 7 agosto 2013 e il 30 giugno 2015 e saranno accettate fino alla copertura dei fondi a disposizione. Nella circolare 138/2013 l’INPS ha descritto il procedimento da seguire per richiedere l’incentivo che spetterà nei limiti delle risorse stanziate per ogni Regione ed è autorizzato dall’INPS in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande consentendo al datore di lavoro di conoscere con certezza la residua disponibilità dei fondi prima di effettuare l’eventuale assunzione o trasformazione.

In sintesi si prevedono le seguenti fasi:
–    Domanda preliminare di assunzione;
–    Entro 3 giorni l’INPS verifica l’ammontare delle risorse residue e, in caso di disponibilità economica, comunica telematicamente al datore di lavoro, l’avvenuta prenotazione in suo favore;
–    Entro 7 giorni lavorativi dalla ricezione della comunicazione di prenotazione, il datore di lavoro  stipula il contratto di assunzione o di trasformazione ed entro i successivi 7 giorni lavorativi comunica all’INPS telematicamente l’avvenuta stipula, con contestuale presentazione all’INPS dell’istanza di conferma della prenotazione che varrà come domanda definitiva di ammissione.

Articoli correlati