A partire da lunedì 8 marzo e fino al 30 giugno 2021, le imprese operative nel Salento possono accedere al Bando Multi Misura 2020/2021 indetto dalla Camera di Commercio di Lecce, e richiedere l’erogazione di voucher, finanziamenti sotto forma di contributo a fondo perduto, a fronte di spese sostenute nei seguenti ambiti di interesse:
- Spese nel Turismo e industria culturale – beneficiarie Imprese Turistiche e Culturali (vedi: Bando A);
- Spese per Internazionalizzazione – beneficiarie tutte le imprese (vedi Bando B);
- Innovazione e digitale – beneficiarie tutte le imprese (vedi Bando C);
- Formazione lavoro – beneficiarie tutte le imprese (vedi Bando D).
Possono accedere all’incentivo, le Micro o Piccole o Medie imprese che hanno sede legale e unità locale nella circoscrizione territoriale delle Camera di Commercio di Lecce e risultino attive e regolarmente iscritte nel Registro delle imprese al 31 dicembre 2017, ovvero al 31 dicembre 2019 per il Bando Formazione Lavoro, e siano in regola con il pagamento del diritto annuale a partire dall’annualità 2017, ovvero dall’annualità 2019 per il Bando Formazione Lavoro.
Inoltre, viene richiesto che le imprese:
- non si trovano in difficoltà alla data del 31 dicembre 2019;
- abbiano legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 del D. lgs 6 settembre 2011, n. 159;
- abbiano assolto gli obblighi contributivi e siano in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro;
- non abbiano forniture in essere con la Camera di Commercio di Lecce.
Ciascuna impresa può presentare una sola richiesta di contributo alternativa per i bandi A, B, e C e in riferimento alle sole spese realizzate dal 31 gennaio 2020 al 20 giugno 2021.
Mentre, per quanto riguarda il bando D, relativo alla formazione lavoro, è cumulabile con le altre linee di intervento A, B, C e sono ammesse all’incentivo le spese realizzate a partire dall’8 marzo 2021.
Le disponibilità finanziarie e i contributi a fondo perduto hanno un ammontare differente per ciascun bando e finanziano fino a un massimo del 70% delle spese ritenute ammissibili.
Sono cumulabili con altri Aiuti di cui al suddetto Regime e con aiuti di cui ai Regolamenti “De minimis”.
Le domande devono avvenire esclusivamente in modalità telematica con firma digitale dalle ore 08.00 del 8 marzo 2021 alle ore 21.00 del 30 giugno 2021.
Per approfondire su ciascuno dei quattro bandi attivi, vi invitiamo a cliccare sul seguente link: