Dal 3 di novembre e sino al 3 dicembre è possibile presentare domanda di finanziamento agevolato all’ Inail per realizzare investimenti finalizzati alla sicurezza sui luoghi di lavoro.
Sono 30 i milioni di euro stanziati, a valere sul bando Inail, per aumentare salute e sicurezza sul lavoro con attenzione particolare all’innovazione tecnologica.
Piccole e medie imprese che operano in edilizia, agricoltura e lavorazione di marmi, graniti, travertini, sabbie, ghiaie, argille, carbone, ecc. (lapidei) potranno accedere ai fondi per realizzare innovazione tecnologica tesa al miglioramento di salute e sicurezza.
Per l’edilizia è finanziabile l’acquisto di nuovi macchinari
Per i lapidei saranno agevolati gli interventi tesi soprattutto alla riduzione dei rischi connessi all’esposizione a rumore e polveri oltre alla movimentazione delle merci;
Per l’agricoltura sarà possibile acquistare dispositivi di protezione in caso di ribaltamento dei trattori, per gli stessi saranno possibili adeguamenti finalizzati all’aumento della sicurezza eoltre a sistemi di ritenzione del conducente.
La misura agevolata prevede la concessione di contributi a fondo perduto fino al 65% del costo complessivo da un minimo di 1.000,00 euro a massimo 50.000,00 euro in de minimis.