
Risale al 29 aprile 2015 la pubblicazione sul sito della Regione Puglia del Bando di Primo Insediamento Giovani in Agricoltura, relativo alla programmazione 2007-2013 e destinato quindi all’esaurimento dei fondi residuali di tale progetto.
Il bando in questione permette a soggetti dai 18 ai 40 anni d’inserirsi in un’azienda agricola in qualità di titolari o contitolari, a patto di soddisfare alcuni requisiti specifici. Ecco quali:
- Avere un’età compresa tra i 18 e i 40 anni al momento della presentazione della domanda (che deve essere fatta entro e non oltre il 14 giugno 2015).
- Non aver mai aperto Partita Iva e non aver mai fatto parte di un’azienda agricola in qualità di socio.
- Aver preparato un piano aziendale la cui sostenibilità sia stata verificata da un professionista.
- Essere in possesso di una laurea quinquennale o triennale in scienze agrarie o in veterinaria, oppure aver conseguito un diploma di scuola superiore in ambito agrario.
- Aver maturato almeno tre anni di esperienza comprovabili nel settore agricolo.
Cosa prevede il bando? Ecco i principali punti in merito.
- Un premio di primo insediamento dai 25.000 ai 30.000€ a prescindere dal primo investimento messo in campo (che deve essere compreso tra 25.000 e 1.000.000€).
- Rimborso a fondo perduto del 60% degli investimenti realizzati.
Il giovane aspirante imprenditore agricolo che presenta la domanda per il bando deve impegnarsi ad acquisire entro 36 mesi dall’eventuale approvazione della domanda la qualifica d’imprenditore agricolo professionale (IAP) e a mantenerla per almeno cinque anni.