Bando commercio 2013: Il grande flop

Articoli correlati

Bando commercio 2013: Il grande flop

Share

Ancora una volta sono state vanificate le attese delle pmi pugliesi di usufruire delle agevolazioni previste dal bando commercio in quanto questa volta il bando è stato annullato per una manomissione dei dati presenti nel sistema da parte di hacker.

Le aziende credevano di poter ricevere un aiuto ed hanno prodotto tutta la documentazione richiesta dal bando per essere pronte oggi alla presentazione della domanda.
Il bando commercio ha avuto nel suo iter varie battute d’arresto, difatti il 04/03/2013, giorno d’apertura della piattaforma virtuale predisposta per l’invio telematico delle domande, è stata letteralmente presa d’assedio mandando il tilt il sistema informatico regionale, il 05/03/2013 si è avuta la comunicazione della sospensione delle procedure telematiche d’invio con riapertura il 13/03/2013, successivamente il 12/03/2013 è stata comunicata la riapertura della piattaforma per il 29/04/2013 e infine,  il 26/04/2013 è stato reso noto il definitivo annullamento del presente bando a causa di attacchi da parte di hacker alla piattaforma virtuale.
Per l’ennesima volta, a causa dell’inefficienza e dell’incapacità di amministrare la res pubblica, le aziende pugliesi si son viste negare l’opportunità di ricevere un aiuto finalizzato all’aumento della produttività e della competitività.  Detto ciò non resta altro che sperare nella pubblicazione di un nuovo bando da parte della Regione a favore delle pmi del settore commercio, che tenga conto degli adeguati standard di sicurezza della piattaforma al fine di impedire ulteriori intromissioni nel sistema e tuteli il diritto delle aziende che necessitano di fondi pubblici per innovarsi e produrre economia.

Articoli correlati