Stanziati 100 milioni di euro per il bando biomasse

Articoli correlati

Stanziati 100 milioni di euro per il bando biomasse

Share

Il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione generale per l’incentivazione delle attività imprenditoriali – ha pubblicato il bando per interventi di attivazione di filiere produttive delle biomasse, a valere sulla Linea di attività 1.1 del Programma Operativo Interregionale “Energie rinnovabili e risparmio energetico” 2007/2013 (POI Energia).


Il Bando (DM 13/12/2011) è volto a promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili, il risparmio energetico e la riduzione degli impatti ambientali, attraverso agevolazioni in favore dei programmi di investimento riguardanti interventi di attivazione, rafforzamento e sostegno di filiere delle biomasse che integrino obiettivi energetici di salvaguardia dell’ambiente e sviluppo del territorio attraverso il riutilizzo e la valorizzazione delle biomasse.

Per “biomasse” si intende la frazione biodegradabile dei prodotti, rifiuti e residui di origine biologica provenienti dall’agricoltura (comprendente sostanze vegetali e animali), dalla silvicoltura e dalle industrie connesse, comprese la pesca e l’acquacoltura, gli sfalci e le potature provenienti dal verde pubblico e privato, e la parte biodegradabile dei rifiuti industriali e urbani.

Le risorse finanziarie messe a disposizione sono pari a 100 milioni di euro, a valere sulla Linea di attività 1.1 “Interventi di attivazione di filiere produttive che integrino obiettivi energetici ed obiettivi di salvaguardia dell’ambiente e dello sviluppo del territorio” del POI Energie rinnovabili e risparmio energetico 2007-2013.

Possono accedere al Bando le Società, i consorzi e le Società consortili, per realizzare impianti produttivi, compresi gli impianti di fabbricazione di biocarburanti, impianti di produzione e distribuzione di energia elettrica, di biometano e di calore alimentati da biomasse, e attività di servizi connessi.

Sono ammessi alle agevolazioni i programmi con importo complessivo delle spese ammissibili compreso tra 2 milioni e 25 milioni di euro.

La domanda va inoltrata attraverso il sito www.sviluppoeconomico.gov, mentre il plico contenente la domanda in versione cartacea deve essere presentato a partire dal 18 marzo 2012 (novantesimo giorno successivo alla pubblicazione del Bando in Gazzetta Ufficiale) e fino al 17 aprile 2012 (centoventesimo giorno dalla suddetta data).
fonte: http://www.poienergia.it/

Articoli correlati