L’iniziativa promossa dalla Fondazione CON IL SUD, dal Centro per il libro e la lettura in collaborazione con ANCI scade il 28 luglio 2023 e mette a disposizione fino a 1 milione di euro.
La terza edizione del bando “Biblioteche e Comunità” intende sostenere progetti che favoriscano la partecipazione attiva dei cittadini e creino una maggiore interazione tra biblioteca e comunità locale.
Finalità dell’iniziativa
Il bando “Biblioteche e Comunità” nella sua terza edizione ha l’obiettivo di promuovere l’apertura delle biblioteche alla comunità, trasformandole in luoghi attrattivi, accessibili e di confronto culturale e inclusione sociale. Si riconosce il ruolo centrale che il terzo settore può svolgere nel favorire processi di attivazione comunitaria, sviluppo e infrastrutturazione sociale.
L’obiettivo finale è quello di produrre un cambiamento significativo nel rapporto tra le istituzioni bibliotecarie e il territorio, creando biblioteche che siano vere e proprie risorse culturali e sociali per le comunità di riferimento.
Beneficiari
Il bando “Biblioteche e Comunità” è quindi rivolto alle organizzazioni del Terzo Settore e mira a sostenere progetti socio-culturali che coinvolgano le biblioteche nei comuni delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. In particolare sono ammessi al bando i comuni che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge “ per l’anno 2022-2023.
Il bando presuppone la creazione di partnership costituite da almeno tre soggetti che vedano:
- Capofila del terzo settore, una o più biblioteche comunali e un’altra organizzazione appartenente la mondo del volontariato e del terzo settore, quello della scuola e al mondo delle imprese (librerie, case editrici)
Interventi ammissibili
I fondi possono essere richiesti per:
- migliorare l’accessibilità e la fruibilità agli spazi bibliotecari;
- favorire la partecipazione e coinvolgere gruppi svantaggiati
- incrementare il patrimonio bibliotecario;
- promuovere spazi culturali;
Agevolazioni:
I progetti ritenuti meritevoli e in linea con gli obiettivi del bando potranno ricevere un contributo massimo di 100 mila euro (fino al completo utilizzo delle risorse disponibili). Il finanziamento non potrà comunque superare l’80% del costo complessivo del progetto. Le proposte dovranno essere presentate on line, attraverso il portale Chàiros messo a disposizione dalla Fondazione CON IL SUD.