Voucher per la digitalizzazione delle imprese fino ad 80.000 euro: la novità è contenuta in un emendamento alla Legge di Bilancio 2019.
Il finanziamento a fondo perduto sarà finanziato per il 2019 e per il 2020 e permetterà a mezzo di un VOUCHER di poter acquistare consulenze specialistiche per la trasformazione digitale e l’ammodernamento nell’ottica del Piano Industria 4.0.
L’incentivo previsto dal voucher digitalizzazione imprese, è pari al 50% delle spese sostenute o al 30%, fino ad un massimo di 40.000 euro o 25.000 euro, proporzionato alla dimensione del richiedente premiando le imprese più piccole. Arriverà sino ad un massimo di 80.000 euro nel caso di adesione a contratti di rete con obiettivo lo sviluppo digitale.
Voucher digitalizzazione imprese 2019 : novità in Legge di Bilancio
Un nuova agevolazione per le imprese, inserita nel Piano Nazionale Industria 4.0.
Finanziamenti a fondo perduto a mezzo voucher digitali per le imprese, questo potrà essere richiesto per l’acquisto consulenze specialistiche orientate ai processi di trasformazione tecnologica e digitale attraverso le tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale Impresa 4.0 e di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.
Per il 2019 e il 2020, l’importo annuo del voucher digitalizzazione sarà pari al 50% o al 30% dei costi sostenuti, entro il limite di 40.000 euro o 25.000 euro.
L’agevolazione VOUCHER 2019 2020 sarà corrisposto in relazione alle dimensioni dell’impresa.
– micro, piccole e medie imprese un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese sostenute fino al limite massimo di 40.000 euro;
– medie imprese il contributo per la digitalizzazione per il 30% dei costi sostenuti ed entro il limite massimo di 25.000 euro.
Invece VOUCHER digitalizzazione fino ad 80.000 euro per i contratti di rete.
Tutte queste novita di Bilancio 2019, saranno rinviate alla valutazione di Camera e Senato e approvate entro il termine ultimo del mese di dicembre 2018.