Incentivo per “Nuove imprese a tasso zero”
Si rinnova l’incentivo “Nuove imprese a tasso zero”. Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati a tasso zero fino a 10 anni, questo è il nuovo mix proposto dall’incentivo “Nuove
Si rinnova l’incentivo “Nuove imprese a tasso zero”. Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati a tasso zero fino a 10 anni, questo è il nuovo mix proposto dall’incentivo “Nuove
Dal 22 febbraio 2021 sarà operativo il Nuovo SELFIEmployment, finanziamenti agevolati gestiti da Invitalia (Agenzia Nazionale per lo Sviluppo d’Impresa) per sostenere l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali, promosse su tutto
Hai intenzione di avviare una nuova attività imprenditoriale? Se hai un’età compresa tra i 18 ai 55 anni, adesso puoi partecipare al bando “Resto al Sud” e ottenere subito un
Da oggi, 10 dicembre 2020, è possibile presentare domanda per il bando “Economia Circolare”, il nuovo incentivo promosso dal MISE e gestito da Invitalia per favorire la riconversione delle attività
Aiuti statali, regionali, europei . Contributi a fondo perduto o prestiti a tasso agevolato. Il quadro degli incentivi per le piccole attività d’impresa, a cui si possono candidare anche i
Finanziamenti agevolati 2016 Invitalia: Autoimpiego dei Giovani -SelfiEmployment Con Garanzia Giovani prende il via l’ Autoimpiego dei Giovani ( SelfiEmployment ), questo nuovo strumento mette a disposizione dei giovani 124 milioni. Il SelfiEmployment o
Dal 13 gennaio 2016 sarà possibile richiedere i finanziamenti agevolati presso Invitalia. Dopo lo Stop avvenuto a metà anno, riprendono quindi i finanziamenti di Invitalia. Molte però le novità che
Prestito d’Onore / Lavoro Autonomo – Microimpresa – Franchising, tutte le misure previste dall’Autoimpiego di Invitalia sono sospese a causa dell’esaurimento dei fondi. Dal 9 agosto è sospesa la possibilità di
A chi si rivolge Questa agevolazione è rivolta a persone che intendono avviare un’attività imprenditoriale di piccola dimensione in forma di società di persone. Sono pertanto ESCLUSE le ditte individuali,