8 articles autoimprenditorialita

IL QUADRO DEGLI INCENTIVI

Share

Fondi sociali europei, accesso con il contagocce Aiuti statali, regionali, europei . Contributi a fondo perduto o prestiti a tasso agevolato. Il quadro degli incentivi per le piccole attività d’impresa, a cui si possono candidare anche i titolari di partita Iva, è quanto mai articolato e frammentario, tanto che a volte gli incentivi sono sconosciuti…

Autoimpiego: riparte Invitalia con grandi Svantaggi

Share

Finanziamenti agevolati 2016 Invitalia: Autoimpiego dei Giovani SelfiEmployment Con Garanzia Giovani prende il via l’ Autoimpiego dei Giovani ( SelfiEmployment ), questo nuovo strumento mette a disposizione dei giovani 124 milioni. Il SelfiEmployment o Autoimpiego dovrebbe partire da meta gennaio e consentirebbe in un primo momento solo ai NEET ( giovani di età compresa tra i 18 ed i 29…

Finanziamenti di Invitalia 2016

Share

Dal 13 gennaio 2016 sarà possibile richiedere i finanziamenti agevolati presso Invitalia. Dopo lo Stop avvenuto a metà anno, riprendono quindi i finanziamenti di Invitalia. Molte però le novità che accompagnano queste misure. Anzitutto va specificato che questa misura rinnova quella destinata all’ AUTOIMPRENDITORIALITA’ (e non all’ Autoimpiego: Lavoro Autonomo, Microimpresa, Franchising – tutt’ora bloccate),…

Autoimprenditorialità – Finanziamenti Agevolati per le Imprese

Share

AutoImprenditorialita 2015, nuove regole per le agevolazioni alle nuove imprese giovanili e femminili. AutoImprenditorialita 2015 I finanziamenti agevolati sono previsti a favore di imprese di micro e piccola dimensione con sede sul territorio nazionale (non più solo il sud). Altra novità è rappresentata dalla compagine societaria che può essere oltre che giovanile anche al femminile,…

Autoimpiego Invitalia, sospensione: Prestito d’Onore – Microimpresa – Franchising

Share

Prestito d’Onore / Lavoro Autonomo – Microimpresa – Franchising, tutte le misure previste dall’Autoimpiego di  Invitalia sono sospese a causa dell’esaurimento dei fondi. Dal 9 agosto è sospesa la possibilità di richiedere finanziamenti a valere su queste leggi agevolative. L’avviso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l 08 agosto scorso e con lo stesso si comunica…

Cooperative sociali

Share

Destinatarie delle agevolazioni sono le cooperative sociali di tipo b), cioè quelle di inserimento lavorativo caratterizzate dalla presenza al proprio interno di una quota di lavoratori svantaggiati (almeno il 30% del totale dei lavoratori) i quali, compatibilmente al loro stato soggettivo, devono essere soci della cooperativa stessa.