47 articles Articoli

Bando Nidi 2023 – NUOVE INIZIATIVE DI IMPRESA

Share

NUOVE INIZIATIVE DI IMPRESA Bando Nidi 2023_ Dotazione finanziaria 35 Milioni di euro Attraverso questo strumento, la Regione Puglia, per il tramite di Puglia Sviluppo Spa e utilizzando i finanziamenti provenienti dal programma operativo Fondo Europeo di sviluppo regionale e fondo sociale europeo 2014-2020, sostiene la nascita di nuove imprese sul territorio locale. Finalità dell’iniziativa…

INCENTIVI IMPRESE AUTOTRASPORTO MERCI CONTO TERZI: RINNOVO PARCO VEICOLI

Share

Sulla GU 119 del 23/05/2023 è stato pubblicato il DM 97_12/04/2023 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che indica le disposizioni per l’erogazione delle risorse finanziarie destinati agli interventi effettuati dalle imprese che esercitano attività di autotrasporto di merci per conto di terzi che intendano procedere con il processo di adeguamento del parco veicolare in senso maggiormente eco…

Contributi a fondo perduto: con Resto al Sud fino a 100 mila euro per le nuove attività.

Share

Al fine di incentivare la nascita di nuove imprese ai soggetti di età compresa tra i 18 e i 55 anni, il Ministero dello Sviluppo Economico promuove, con un fondo di 1,25 miliardi di euro, il programma di finanziamenti denominato “Resto al Sud”. L’incentivo, con un mix di finanziamento a tasso zero (50%) e contributo…

TecnoNidi: contributi a fondo perduto per le start-up innovative pugliesi.

Share

La Regione Puglia, attraverso la misura “TecnoNidi” sostiene, con contributi a fondo perduto e prestiti rimborsabili, le startup di piccola dimensione che intendono avviare o realizzare piani di investimenti a contenuto tecnologico. L’importo complessivo del progetto imprenditoriale dovrà essere compreso tra 25.000 e 250.000 euro, da destinare a spese di investimento, e massimo 100.000 euro da…

SELFIEmployment: prestiti a tasso zero per giovani, donne e disoccupati.

Share

Il nuovo SELFIEmployment di Invitalia è l’incentivo rivolto ai NEET, alle donne inattive ed ai disoccupati di lunga durata con una forte attitudine al lavoro autonomo e all’imprenditorialità. L’incentivo finanzia, con un prestito senza interessi e senza garanzie, fino al 100% progetti di investimento con importo compreso tra 5.000 e 25.000 euro per iniziative ricadenti…

Bonus investimenti Mezzogiorno

Share

Bonus investimenti nel Mezzogiorno Le imprese hanno tempo fino al 31 dicembre 2023 per effettuare investimenti in macchinari utilizzando un credito di imposta del 45% per le piccole imprese, del 35% per le medie, del 25% per le grandi imprese. I massimali rimangono fissati in 3 milioni per una piccola impresa, in 10 milioni per…

BANDO MULTIMISURA 2022 – VOUCHER PER LE IMPRESE DEL SALENTO*

Share

  E’ in arrivo un pacchetto di aiuti nella forma di voucher destinati a sostenere gli investimenti delle aziende provincia di Lecce. Nei prossimi giorni, la Camera di Commercio di Lecce, emanerà un bando per incentivare lo sviluppo e promozione del turismo, formazione lavoro, internazionalizzazione e promozione della cultura digitale per l’anno 2022. Si attendono…

Beni strumentali ed Industria 4.0

Share

Beni materiali 4.0 La scadenza del 31 dicembre 2022 è importante anche per l’acquisto di beni materiali definiti “4.0” La misura del credito d’imposta è fissata al 40% per gli investimenti fino a 2,5 milioni di euro, e decresce progressivamente fino al 10% per costi superiori a 10 milioni di euro, fino al tetto massimo…

Ecosostenibilità: contributo per alberghi e imprese turistiche

Share

Il Ministero del Turismo, con l’avviso pubblico “Pratiche sostenibili”, 22 giugno 2022, n. 7928/22, stanzia un milione di euro a favore delle imprese turistiche e alberghiere, per l’adozione di misure rispettose dell’ambiente. I soggetti beneficiari Possono presentare domanda di contributo i soggetti titolari di strutture turistiche ed alberghiere, esercenti attività ricettiva, a carattere imprenditoriale, alla data del 1° gennaio 2022. Inoltre alla stessa…

Rete Giovani Puglia: nuove opportunità

Share

La Regione Puglia finanzia progetti di importo massimo pari a 50.000 €, di cui fino a 30.000 € finalizzati allo start up del servizio e fino a 20.000 € destinati a sostenere il Piano locale di interventi di ciascun Centro. Le risorse a disposizione sono complessivamente pari a 3.000.000 € a valere sul Piano di Sviluppo e Coesione.…