Legge 488, puglia e marche in coda.

Share

Legge 488
Puglia e Marche 6%, Lombardia 8%, Toscana 13%, Liguria 16%, Campania 17%, Calabria 20% Veneto 22% Sicilia 32%.
Dall'altro lato Basilicata 52%, Sardegna 70%, Molise 79%, Friuli 80%, Lazio 82%.

Sono questi numeri che compongono la media annunciata con enfasi dal Viceministro D'antoni per il bando 488. Numeri che nascondono quanto meno un errore di valutazione che lascia a secco le regioni per cui sono stati appena annunciati 100 miliardi.
Proprio due giorni fa nell'ennesimo dibattito televisivo si discuteva della situazione disastrosa dell'industria meridionale, e degli aiuti necessari.
La graduatoria del bando industria della 488 stride con tutti i buoni proposti di Caserta e le misure della finanziaria, fino a sgretolare la fiducia delle aziende nello stato, che sembra saper solo promettere e discutere.
Come dimostra la nostra analisi si tratta anche di una ripartizione errata nel fondi, e di alcuni errori grossolani nella scrittura della legge, che hanno portato anche a non assegnare gran parte dei contributi a fondo perduto.
Giunti a questo punto il governo non può limitarsi ad aprire un nuovo bando per sanare la situazione, tanto più che occorre assegnare i contributi stanziati, la credibilità verso il sistema bancario rischia di  crollare (quale interesse avranno le banche a finanziare i progetti 488, quando il ritorno sarà minimo? ) per non parlare del giudizio delle imprese.
Tutto questo mentre sui giornali impazzano le notizie più disparate (assegnazione delle istruttorie all'IPI, verifiche finali alla guardia di finanza, proposta da un deputato dell'ulivo calabrese) .
Le regioni più penalizzate devono essere portate almeno al 40 -50 % di aziende agevolate. Lo sforzo economico è davvero minimo e la posta in gioco altissima.
Si rischia la credibilità del governo presso il sistema industriale del Sud e si mettono a rischio le future politiche di sostegno.
Ministro Bersani, Lei sa bene che un grosso problema del Sud è la difficoltà di accesso al credito, tanto da inserire in finanziaria ed industria 2015 numerose misure che hanno come scopo quello di fornire garanzie, capitali, e sostegno alle imprese innovative.
In questa graduatoria vi sono imprese che hanno superato una selezione bancaria durissima, che hanno fornito garanzie alle banche ed alla cassa depositi e prestiti.
Lavorare in Italia, e particolarmente al Sud, è difficile: partiamo da qui, da oggi, per portare lo sviluppo.
di Agevola

Agevolazioni Puglia has written 341 articles

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>