Incentivi conto interessi: la Regione Puglia promuove la creazione e lo sviluppo di imprese esistenti. L’ultimo bando pubblicato sul conto interessi sostiene le aziende che non avendo capitali propri devono far ricorso a capitali di terzi diminuendo così l’impatto economico su queste ultime.
Possono richiedere degli aiuti in conto interessi le aziende artigiane, commerciali di vendita al dettaglio, di commercio elettronico, di costruzione, trasporti, ecc. che intendono ampliare o modificare l’attività esistente, o costituirne una nuova, sfruttando l’incentivo previsto dal conto interessi.
L’agevolazione regionale è filtrata delle banche e prevede che l’impresa richiedente si rechi presso una di queste al fine di ottenere un mutuo per la realizzazione degli investimenti previsti. Stante la fattibilità di concessione del mutuo si può chiedere alla Regione Puglia il pagamento degli interessi passivi (totali o parziali) per i primi 4 anni se l’investimento riguarda le nuove attrezzature e per i primi 7 anni invece se l’investimento è relativo a degli immobili.
Oltre alla copertura degli interessi l’azienda potrà richiedere una percentuale del 20 % a fondo perduto sugli investimenti.