6 articles finanziamenti fondo perduto turismo puglia

TITOLO II CAPO 6 CIRCOLANTE Contributi per attività turistiche

Share

SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda di agevolazione le Microimprese, le Piccole imprese e le Medie Imprese, costituite ed iscritte in CCIAA, con progetti riguardanti i seguenti settori: o Sezione I: attività ricettive (ad esempio: affittacamere, alberghi, villaggi, campeggi, albergo diffuso etc.). Non sono ammesse le attività di “Alloggio connesse alle aziende agricole”; “Gestione di vagoni…

Nuovi Finanziamenti Agevolati in vista: Legge 181/89

Share

La legge 181/89 è l’incentivo per il rilancio delle aree colpite da crisi industriale e di settore. Finanzia iniziative imprenditoriali per rivitalizzare il sistema economico locale e creare nuova occupazione, attraverso progetti di ampliamento, ristrutturazione e delocalizzazione. sono finanziabili anche i programmi di investimento per la tutela ambientale, il turismo e i progetti di innovazione organizzativa. Il finanziamento…

Tax Credit strutture ricettive – alberghi

Share

Tax credit  per la riqualificazione e l’accessibilità delle strutture ricettive Chi può chiedere il credito d’imposta ? I legali rappresentanti delle strutture alberghiere. La struttura alberghiera deve risultare esistente alla data del 1° gennaio 2012. Tax Credit strutture ricettive – alberghi – Cos’è una struttura alberghiera ? Una struttura aperta al pubblico, a gestione unitaria,…

por puglia bandi turismo puglia

Share

Bando turismo puglia por puglia.A poche ore dall'approvazione del regolamento relativo agli incentivi al settore turismo nella regione puglia, si può notare come difatto si tratti per le piccole aziende di un ampliamento di uno strumento gia in uso per altre tipologie di settori (commercio, artigianato, ecc.). Lo strumento in questione è il titolo II,…

Bando Turismo – Por Puglia 2007-2013

Share

Bando Turismo Puglia Ormai prossimi i bandi turismo a favore delle aziende pugliesi.Tracciate da tempo le linee guida di indirizzo generale, gli uffici regionali sono ora intenti a stabilire le politiche d’incentivazione del comparto turistico pugliese.