Agevolazioni Puglia has written 142 articles

Presenta il tuo progetto d’impresa a PIN Puglia. Hai tempo fino al 12 febbraio 2021

Share

Se sei un giovane tra i 18 e i 35 anni e hai un’idea di impresa innovativa e orientata allo sviluppo locale, puoi presentare la tua candidatura al bando PIN – Pugliesi Innovativi entro il 12 febbraio 2021 e approfittare dell’incentivo per avviare il tuo progetto imprenditoriale. Tutte le candidature validamente presentate entro questo termine…

GAL Capo di Leuca: Nuovi incentivi per le attività di produzione e turismo locale

Share

Riapertura dei termini per usufruire degli incentivi previsti dai bandi Azione 4 “Creazione e sviluppo di attività extra agricole nel Capo di Leuca” e: Intervento 4.1 “Valorizzazione delle produzioni tipiche locali”, Intervento 4.2 “Servizi al turismo locale”. La scadenza è fissata al 7 marzo 2021. Comuni interessati all’incentivo: Alessano, Alliste, Casarano, Castrignano del Capo, Corsano,…

Contributi Comunali a sostegno delle piccole e micro imprese

Share

Per far fronte alle evidenti difficoltà che stanno investendo le attività economiche in questo periodo di emergenza Covid-19, molti Comuni del Salento hanno già concesso o stanno provvedendo ora nel riconoscere contributi solidali a favore delle micro e piccole imprese presenti nel proprio territorio comunale. In particolare, vi riportiamo il bando attivo dei due comuni…

Resto al Sud sostiene la tua nuova Impresa. Richiesta d’incentivo fino a 55 anni.

Share

Hai intenzione di avviare una nuova attività imprenditoriale? Se hai un’età compresa tra i 18 ai 55 anni, adesso puoi partecipare al bando “Resto al Sud” e ottenere subito un finanziamento agevolato a copertura del 100% delle spese ammissibili, strutturato in: 50% Contributo a fondo perduto; 50% Finanziamento bancario garantito dal Fondo PMI, i cui…

Bando “Economia Circolare”: Innovazioni tecnologiche e sostenibili

Share

Da oggi, 10 dicembre 2020, è possibile presentare domanda per il bando “Economia Circolare”, il nuovo incentivo promosso dal MISE e gestito da Invitalia per favorire la riconversione delle attività produttive in un modello di economia circolare che consenta: Mantenimento del valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse; Riduzione della produzione dei rifiuti. Possono…

Programma “CASHBACK”: ecco come funziona

Share

L’8 dicembre ha preso il via la fase sperimentale del Cashback, che prevede il riconoscimento ai consumatori di un risparmio su ogni acquisto effettuato con moneta elettronica (carta di credito, di debito, bancomat o app) solo presso attività fisiche (negozi, ristoranti, supermercati, artigiani, professionisti), escludendo così l’utilizzo del denaro contante. E’ possibile ottenere un  rimborso…

AL VIA LA “LOTTERIA DEGLI SCONTRINI”: quali obblighi per gli esercenti?

Share

Dal 1 dicembre è possibile richiedere, registrandosi sul sito www.lotteriadegliscontrini.gov.it, il codice alfanumerico necessario  per partecipare alla “Lotteria degli scontrini” e che sarà da presentare al negoziante in fase di acquisto. Ottenuto il codice, a partire dall’1 gennaio 2021, ciascun cittadino italiano maggiorenne potrà concorrere ai premi della lotteria, con estrazioni a cadenza settimanale, mensile…

RIVALUTAZIONE DEI BENI D’IMPRESA 2020

Share

L’art. 10 del D.L. n 104/2020 (Decreto Agosto), consente alle imprese di effettuare la rivalutazione delle immobilizzazioni e delle partecipazioni scegliendo tra due soluzioni: Rivalutazione gratuita senza riconoscimento fiscale dei maggiori valori; Rivalutazione con rilevanza fiscale, versando un’imposta sostitutiva del 3%. Un’altra importante novità è data dalla possibilità di rivalutare anche un singolo bene e…

Contributo a fondo perduto fino a 150.000 euro: termine 15 gennaio 2021

Share

Dal 20 novembre fino al 15 gennaio 2021, i contribuenti, che non hanno presentato istanza per il precedente contributo previsto dal decreto Rilancio, possono richiedere il contributo a fondo perduto previsto dai decreti “Ristori” e “Ristori bis” . Coloro i quali hanno già presentato domanda riceveranno l’accredito delle somme sul conto corrente in maniera automatica.…

BONUS RISTORAZIONE 2020: contributo a fondo perduto fino a 10.000 euro

Share

Fino al 28 novembre 2020 è possibile fare richiesta del contributo a fondo perduto previsto dall’articolo 58 del decreto Agosto, al fine di sostenere gli operatori economici della filiera della ristorazione. Le attività che possono accedere all’agevolazione sono quelle relative ai seguenti codici ATECO: 56.10.11 (Ristorazione con somministrazione); 56.10.12 (Attività di ristorazione connesse alle aziende…