Agevolazioni Puglia has written 142 articles

Beni strumentali ed Industria 4.0

Share

Beni materiali 4.0 La scadenza del 31 dicembre 2022 è importante anche per l’acquisto di beni materiali definiti “4.0” La misura del credito d’imposta è fissata al 40% per gli investimenti fino a 2,5 milioni di euro, e decresce progressivamente fino al 10% per costi superiori a 10 milioni di euro, fino al tetto massimo…

Ecosostenibilità: contributo per alberghi e imprese turistiche

Share

Il Ministero del Turismo, con l’avviso pubblico “Pratiche sostenibili”, 22 giugno 2022, n. 7928/22, stanzia un milione di euro a favore delle imprese turistiche e alberghiere, per l’adozione di misure rispettose dell’ambiente. I soggetti beneficiari Possono presentare domanda di contributo i soggetti titolari di strutture turistiche ed alberghiere, esercenti attività ricettiva, a carattere imprenditoriale, alla data del 1° gennaio 2022. Inoltre alla stessa…

Rete Giovani Puglia: nuove opportunità

Share

La Regione Puglia finanzia progetti di importo massimo pari a 50.000 €, di cui fino a 30.000 € finalizzati allo start up del servizio e fino a 20.000 € destinati a sostenere il Piano locale di interventi di ciascun Centro. Le risorse a disposizione sono complessivamente pari a 3.000.000 € a valere sul Piano di Sviluppo e Coesione.…

Imprenditoria femminile: da maggio le domande per incentivi

Share

Prende il via il Fondo del Ministero dello sviluppo economico che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività imprenditoriali per realizzare progetti innovativi. A partire da maggio potranno essere presentate le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati, secondo il calendario delle date di apertura degli sportelli: per l’avvio di nuove imprese femminili o…

Giovani e donne – Riparte ON – Nuove imprese a Tasso Zero

Share

Il 24 marzo 2022 alle ore 12.00 riaprirà lo sportello ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero, con una dotazione di 150 milioni di euro come previsto dal Decreto Direttoriale Mise – Direzione generale per gli incentivi alle imprese (DGIAI) del 16 marzo 2022. ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero è l’incentivo promosso…

NIDI GIOVANI – NIDI DONNE – NIDI TURISMO – NIDI  NUOVE IMPRESE – 2022

Share

Emiliano, Delli Noci e Piemontese: “Più opportunità per i più deboli e per chi ha patito maggiormente le conseguenze della crisi sanitaria”. Da oggi,  17 febbraio 2022, Nidi si rinnova con un nuovo avviso da 35 milioni di euro. NIDI GIOVANI – NIDI DONNE – NIDI TURISMO – NIDI  NUOVE IMPRESE  La Regione Puglia rilancia NIDI, l’importante strumento che punta a incentivare…

Resto al Sud esteso al commercio e alle Isole minori

Share

Resto al Sud esteso anche al commercio e alle Isole minori del Centro-Nord. Sono queste le due novità che rafforzano ulteriormente l’incentivo per gli imprenditori under 56, già attivo nelle regioni del Mezzogiorno e in alcune aree del Centro Italia colpite dei terremoti del 2016 e 2017. Il doppio ampliamento, che riguarda i settori di applicazione e…

Nuove Iniziative d’Impresa: NIDI SI FA IN QUATTRO.

Share

La Puglia “fa impresa” e nel farlo questa volta realizza una progettualità più incisiva, utilizzando non solo i Fondi Regionali ma anche le risorse del PNRR. L’attenzione che rivolgiamo alla finanza agevolata porta ad una contrazione dei tempi e una maggiore qualità nell’elaborazione progettuale e nell’utilizzo più’ intelligente di risorse. Quali sono le novità introdotte?…

GREEN PUGLIA: opportunità per gli installatori di impianti

Share

La Regione Puglia individua con l’avviso gli operatori economici qualificati alla installazione, connessione, manutenzione e assicurazione degli impianti di produzione di energia elettrica e termica alimentati da fonti rinnovabili, ivi comprese le pratiche amministrative necessarie. Chi può partecipare Gli operatori economici inseriti nell’elenco saranno abilitati all’installazione degli impianti per i: i clienti finali e titolari…

Superbonus 80% per gli alberghi, definite le regole

Share

Nel Decreto PNRR 500 milioni di euro per il credito di imposta e i contributi a fondo perduto per la riqualificazione delle strutture ricettive (alberghi, ecc). Si applica come detrazione alle spese sostenute dal 7 novembre 2021 al 31 dicembre 2024. I bonus sono stati inseriti nel decreto per l’attuazione del PNRR,  pubblicato nella Gazzetta…