Agevolazioni Puglia has written 144 articles

L’iperammortamento al 250% e il Piano Industria 4.0

Share

Ieri a Milano è stato presentato il Pano Industria 4.0 che prevede un iperammortamento fino al 250% sugli investimenti in tecnologie, agrifood e impianti realizzati per ridurre i consumi energetici e sarà stanziato un miliardo di euro. Per definire meglio l’ambito d’azione bisogna precisare che non esiste una vera definizione per l’industria 4.0, questo un…

Bando Giovani in Agricoltura: Primo Insediamento 2016 aiuti tra i 40 e 55 mila euro

Share

Primo Insediamento 2016: è partito il finanziamento agevolato della Regione Puglia per promuovere il  primo insediamento in agricoltura di giovani di eta compresa tra i 18 e i 40 anni. E’ stato pubblicato, sul Burp n. 87 del 28 luglio 2016, l’avviso della Sottomisura 6.1 «Aiuto all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori» e altre Sottomisure/Operazione…

Innovazione digitale nelle PMI: la Puglia vince tra le regioni del Sud

Share

Innovazione Digitale La Puglia è l’unica regione del sud Italia con un progetto selezionato per il bando che la Commissione Europea ha dedicato all’ innovazione digitale nelle PMI del manifatturiero, finanziando la creazione di HUB in grado di favorirla. In tutto si parla di 29 proposte approvate in via definitiva, 4 delle quali parlano italiano.…

Al Sud 30mila nuove imprese – bene Campania e Puglia

Share

Politiche di sviluppo. Presentato a Bari il Rapporto «Pmi Mezzogiorno 2016» elaborato da Confindustria e Cerved Migliorano gli indicatori ma restano i nodi strutturali – Bene Campania e Puglia . . Al Sud 30mila nuove imprese nate nel 2015, tutte di piccola e media dimensione e quasi tutte fortemente innovative. Il rapporto “Pmi Mezzogiorno 2016”…

BANDO “GIOVANI2G”: NUOVE OPPORTUNITÀ D’IMPRESA

Share

C’è tempo fino al 31 maggio 2016 per partecipare al bando “Giovani2G”, promosso dal Ministero del Lavoro e da Italia Lavoro, che assegna contributi e servizi a sostegno della nascita di nuove realtà imprenditoriali o di auto impiego in favore di giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni, originari di Paesi…

Cinema, così i fondi per le sale.

Share

Contributi in conto interessi e capitale per realizzare e ristrutturare spazi Al via i contributi in conto interessi e in conto capitale per il settore del cinema. Con il decreto del ministero dei Beni e delle attività culturali del 15 gennaio scorso pubblicato sulla «Gazzetta ufficiale» n.56 dell’8 marzo scorso, sono state delineate le agevolazioni…

Autoimpiego: riparte Invitalia con grandi Svantaggi

Share

Finanziamenti agevolati 2016 Invitalia: Autoimpiego dei Giovani SelfiEmployment Con Garanzia Giovani prende il via l’ Autoimpiego dei Giovani ( SelfiEmployment ), questo nuovo strumento mette a disposizione dei giovani 124 milioni. Il SelfiEmployment o Autoimpiego dovrebbe partire da meta gennaio e consentirebbe in un primo momento solo ai NEET ( giovani di età compresa tra i 18 ed i 29…

Invitalia Finanziamenti a Tasso Zero per le Nuove Imprese dal 2016

Share

L’anno nuovo porta 50 milioni per le nuove imprese avviate da giovani e donne. Il 13 gennaio si avvierà ( come gia scritto in ” Finanziamenti  di Invitalia 2016 ” )  il nuovo bando di finanziamento a tasso zero di Invitalia. Le agevolazioni con valenza su tutto il territorio nazionale potranno finanziare progetti che  con…

Digital for Social

Share

Digital for Social è un bando di finanziamento che premia le buone idee digitali. Promosso da Vodafone Italia e dal Gruppo 24Ore, il bando è rivolto a soggetti attivi nel terzo settore (onlus, cooperative sociali, fondazioni, associazioni) che intendono investire nella crescita tramite l’uso di strumenti digitali. Il bando Digital for Social mette a disposizione 1,5…

Finanziamenti di Invitalia 2016

Share

Dal 13 gennaio 2016 sarà possibile richiedere i finanziamenti agevolati presso Invitalia. Dopo lo Stop avvenuto a metà anno, riprendono quindi i finanziamenti di Invitalia. Molte però le novità che accompagnano queste misure. Anzitutto va specificato che questa misura rinnova quella destinata all’ AUTOIMPRENDITORIALITA’ (e non all’ Autoimpiego: Lavoro Autonomo, Microimpresa, Franchising – tutt’ora bloccate),…